ADD – Disordine da Deficit di Attenzione

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Disturbi trattati
  • Competenze Professionali
    • Il lavoro da psicologa
    • Il lavoro da psicoterapeuta
    • Come funziona la Psicoterapia
  • Articoli
    • Psicologia
    • Disturbi alimentari
    • Infanzia
    • Terza età
    • Adolescenza
    • Rapporti di coppia
  • Media
    • Articoli dal web
    • Pubblicazioni
    • Libri consigliati

Dr.ssa Fanny Migliaccio

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Disturbi trattati
  • Competenze Professionali
    • Il lavoro da psicologa
    • Il lavoro da psicoterapeuta
    • Come funziona la Psicoterapia
  • Articoli
    • Psicologia
    • Disturbi alimentari
    • Infanzia
    • Terza età
    • Adolescenza
    • Rapporti di coppia
  • Media
    • Articoli dal web
    • Pubblicazioni
    • Libri consigliati

Categoria: Articoli

ADD – Disordine da Deficit di Attenzione

mercoledì, 17 Ottobre 2012 da fanny migliaccio

Articolo Dott.ssa Fanny Migliaccio- Psicologa Roma ADD- Attention Deficit Disorder conosciuto anche come Attention Deficit Hyperactivity Disorder - ADHD   è una condizione che si manifesta in alcuni bambini già in età prescolare. E 'difficile per questi bambini controllare il loro comportamento e /o prestare attenzione. Si stima che tra il 3 e il 5 per cento dei bambini soddisfano i criteri per la diagnosi. Ciò significa che in una classe di 25 a 30 bambini, è probabile che almeno uno continua...

ADDAttention Deficit Disorderdaficit d'attenzionedeficit dellìattenzionedisturbo da deficit dell'attenzioneimpulsivitàiperattività
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Infanzia
Non ci sono commenti

Balbuzie

lunedì, 15 Ottobre 2012 da fanny migliaccio

Che cosa è la Balbuzie? La  balbuzie è un tipo di disturbo di comunicazione e di espressione a causa del quale, quando una persona parla, il  flusso del discorso è compromesso da alcuni fattori come: -ripetizioni di una parola (lui, lui, ha detto che), -prolungamento di una parola particolare (hhhheeeeee detto) -rotture improvvise che portano a blocchi in discorso e non producono suono. La balbuzie è spesso accompagnata da un sacco di espressioni facciali che assumono una forma continua...

balbuzie
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Infanzia
Non ci sono commenti

Facebook: per non sentirsi soli

lunedì, 15 Ottobre 2012 da fanny migliaccio

Facebook altro non e’ che un social network, che serve proprio per comunicare e per farsi vedere dagli altri, allo scopo di intraprendere relazioni. Grazie a lui si riescono a trovare nuovi e vecchi amici . Il risultato è un numero di contatti ingestibile psicologicamente, ma accettabile nella logica di Facebook, che è quella di moltiplicare all’ infinito la propria rete di relazioni sociali, attualizzando la teoria dei sei gradi si separazione, un’ipotesi secondo cui qualunque persona continua...

esibizionismofacebooksolitudine
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

Sviluppo Sociale e Terapia Infantile

martedì, 02 Ottobre 2012 da fanny migliaccio

L’importanza dello sviluppo sociale per il buon funzionamento psicologico del bambino. Le Relazioni interpersonali e la comunicazione sono inscindibili. E’ attraverso la comunicazione che si creano le relazioni sociali. Queste relazioni hanno un ruolo importante nello sviluppo psichico dell'ontogenesi, poiché è attraverso il sistema di interazioni e di relazioni,  che il bambino , interagendo con l’ambiente in modo attivo e dinamico  fin dalla prima infanzia, svilupperà la sua personalità. Lo continua...

Infanziarelazioni socialisviluppo socialeterapia infantile
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Infanzia
Non ci sono commenti

Enuresi

martedì, 02 Ottobre 2012 da fanny migliaccio

  L' Enuresi : uno dei disturbi del controllo sfinterico nel bambino Bagnare il letto è una condizione comune per i bambini sotto i sei anni di età ed è nota  come enuresi. Questa condizione è quasi sempre sintomo di stress psicologico, anche se le cause fisiologiche, come l'infezione della vescica,non devono essere escluse. L’enuresi si distingue in diurna e notturna, primaria e secondaria (a seconda che insorga dopo un periodo di acquisizione del controllo della funzione o che continua...

controllo sfintericodiurnaenuresiincontinenzanotturnaprimaria-secondaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Infanzia
Non ci sono commenti

Fame da stress

lunedì, 03 Settembre 2012 da fanny migliaccio

Articolo tratto dal sito: http://www.perdipesosystem.it/pagina.asp?id=301 Fame da stress e aumento di peso Uno studio, realizzato in Finlandia, ha confermato che le persone che reagiscono allo stress mangiando con il tempo acquistano sempre più sovrappeso. Nello specifico, i “mangiatori da stress” presenti nello studio consumavano più salumi, hamburger, pizza, cioccolato e alcool rispetto alle persone che non reagivano allo stress mangiando. Esistono diversi ormoni e altri fattori continua...

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Disturbi alimentari
Non ci sono commenti

Attacchi di Panico

lunedì, 03 Settembre 2012 da fanny migliaccio

Attacchi di panico Immagina di guidare, andare a lavorare, fare la fila per pagare la spesa, o prendere l'ascensore. Improvvisamente si ha una sensazione simile a quella che si avrebbe se la tua auto si rompesse su un binario e un treno merci si sta precipitando verso di te. Il tuo cuore batte forte, ti fa male il petto, ti senti soffocare. Intorno a te tutto è confuso, le immagini diventano sfocate o sembrano irreali. Pensi che stai per avere un   attacco di cuore, stai per morire continua...

ansiaattacchi di panicopanicopaurapaura di morireterrore
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

Depressione, la seconda causa di morte nel 2020

venerdì, 06 Aprile 2012 da fanny migliaccio

  http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/16/depressione-seconda-causa-morte-2020/197771/ di Gloria Origgi | 16 marzo 2012 Freddo. Gelo. Il corpo rallenta, la testa è in letargo. In inverno, il consumo di antidepressivi aumenta considerevolmente, grazie anche a una serie di diagnosi stagionali, come il tristissimo Sad, o Seasonal Affective Disorder, una delle numerose sindromi che ingrassano il Dsm4, il manuale più usato nel mondo, edito dall’American Psychiatric Association per continua...

depressione
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

L’amore in adolescenza

venerdì, 06 Aprile 2012 da fanny migliaccio

cheap cigarettes Primi Amori Un detto  dice : “ L’amore non ha età” , e mai frase fu più appropriata per sostenere la tesi secondo cui non bisogna aver raggiunto la maggiore età per innamorarsi, ad ogni età si può vivere un piccolo, grande amore. Un bambino può cominciare a provare, in modo consapevole,  emozioni come tristezza, gioia, rabbia sin da piccolissimo, 3-4 anni, e allora perché non “ l’amore”  che, in fondo, non è altro che la sintesi di tutte queste emozioni? continua...

adolescenzaamoreamore adolescenzialeamore e adolescenzaamore in adolescenzaprima cottaprime delusioni in amoreprimo amoreprimo amore in adolescenza
Leggi di più
  • Pubblicato il Adolescenza, Articoli
Non ci sono commenti

Disturbi del sonno

lunedì, 20 Febbraio 2012 da fanny migliaccio

Dott.ssa Fanny Migliaccio Shakespeare definiva il sonno  “un balsamo per la dolente anima stanca”, dormire è infatti fondamentale per il buon funzionamento dell’organismo e per mantenere un efficace equilibrio psicofisico. Quando il sonno è disturbato o interrotto durante la notte, o quando è difficile riuscire ad addormentarsi, vuol dire che qualcosa non funziona come dovrebbe, il nostro organismo ci sta dicendo qualcosa. Di solito, quasi sempre, sono le ansie e i pensieri che ci impediscono continua...

Disturbi del sonnoeneuresiinsonniaipersonnianarcolessiasonnambulismosonno
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

© 2010 Fanny Migliaccio

TORNA SU
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. OkPrivacy policy