Il bambino e il disegno
giovedì, 16 Maggio 2013
Gli schizzi dei bimbi ci dicono molto dei loro piccoli autori. Fin dai primi scarabocchi si possono intuire emozioni, sentimenti, gioie e inquietudini. La rappresentazione grafica può essere riassunta come una fotografia del mondo interno ed esterno del bambino e dipende essenzialmente dalla capacità di relazione con sé e con gli altri. Il disegno infantile, infatti, diviene un “ponte” tra ciò che il bambino vuole esprimere e ciò che gli altri vogliono ricevere. Il disegno, però, per continua...
Non ci sono commenti
ADD – Disordine da Deficit di Attenzione
mercoledì, 17 Ottobre 2012
Articolo Dott.ssa Fanny Migliaccio- Psicologa Roma
ADD- Attention Deficit Disorder
conosciuto anche come Attention Deficit Hyperactivity Disorder - ADHD è una condizione che si manifesta in alcuni bambini già in età prescolare. E 'difficile per questi bambini controllare il loro comportamento e /o prestare attenzione. Si stima che tra il 3 e il 5 per cento dei bambini soddisfano i criteri per la diagnosi. Ciò significa che in una classe di 25 a 30 bambini, è probabile che almeno uno continua...
Balbuzie
lunedì, 15 Ottobre 2012
Che cosa è la Balbuzie? La balbuzie è un tipo di disturbo di comunicazione e di espressione a causa del quale, quando una persona parla, il flusso del discorso è compromesso da alcuni fattori come: -ripetizioni di una parola (lui, lui, ha detto che), -prolungamento di una parola particolare (hhhheeeeee detto) -rotture improvvise che portano a blocchi in discorso e non producono suono. La balbuzie è spesso accompagnata da un sacco di espressioni facciali che assumono una forma continua...
Enuresi
martedì, 02 Ottobre 2012
L' Enuresi : uno dei disturbi del controllo sfinterico nel bambino
Bagnare il letto è una condizione comune per i bambini sotto i sei anni di età ed è nota come enuresi. Questa condizione è quasi sempre sintomo di stress psicologico, anche se le cause fisiologiche, come l'infezione della vescica,non devono essere escluse. L’enuresi si distingue in diurna e notturna, primaria e secondaria (a seconda che insorga dopo un periodo di acquisizione del controllo della funzione o che continua...