Il potere maschile
Il potere maschile all'interno della relazione uomo-donna Stiamo vivendo un momento di incontenibile ferocia, in cui il più forte sovrasta il più debole, l’adulto non protegge il bambino, il maschio umilia, massacra e violenta la donna: madre, compagna, conoscente, amica. I fatti dimostrano che per una donna farsi uccidere da un uomo non è poi così difficile, basta dirgli di “no”, basta non stirargli una camicia, basta chiedergli di non fumare in casa, basta uscire con le continua...
- Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Diventare genitore
La genitorialità è qualcosa che modifica profondamente le singole personalità della coppia, coppia che diventa famiglia e che dovrà sviluppare la capacità di occuparsi e preoccuparsi del benessere del nuovo arrivato. La coppia dovrà modificare il suo equilibrio, permettendo alla genitorialità, che si costituisce sia dai genitori sia delle caratteristiche del figlio, di stabilizzarsi. In tal modo l’essere padre o madre non sono mai un prodotto individuale, ma l’espressione dell’interazione continua...
- Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Depressione Post-Partum
Il quadro clinico definito Depressione Post Partum o “Depressione dopo il parto” colpisce fino al 10-15% delle madri. Si tratta di un disturbo dell’umore legato alle condizioni del parto o del bambino nei momenti immediatamente successivi alla nascita. Il suo esordio avviene dal 3° mese al primo anno dopo il parto. La sintomatologia della Despressione Post Partum riguarda: – eccessiva preoccupazione continua...
- Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Gestione dei figli in caso di separazioni
La parola “separazione” apre la riflessione su vari livelli di pensiero: da una parte si sta evidentemente parlando della disunione di due persone che decidono di non stare più insieme, edall’altra viene implicata la necessità di una ridefinizione di determinati criteri familiari. Nel caso ci siano figli minorenni, in particolare, la separazione coniugale comporta modalità di relazioni non più libere, ma (soprattutto per i primi tempi) rigidamente regolate da decisioni prese continua...
- Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Gelosia e possessività
La gelosia è “una risposta emotiva legata al pericolo di perdita e sottrazione del partner, che è connessa a reazioni di angoscia, rabbia e aggressività che hanno la funzione di proteggere la relazione stessa” (Bowlby, 1988). Si manifesta con gradi diversi di intensità dipendenti dallo stato della relazione fra i due partner.Bisogna fare una distinzione tra gelosia “sana” e gelosia “irrazionale”, in taluni casi patologica: La gelosia “sana” è quella che avvertiamo continua...
- Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Infedeltà
La mia opinione su questo comportamento è che il tradimento si verifica a causa della rottura del rapporto, piuttosto che essere la causa del guasto. Voglio semplicemente sottolineare che le persone che si sentono realizzate all'interno di un rapporto, quasi mai guardano al di fuori di esso per appagare se stessi. I tradimenti sono spesso usati come un modo per sfuggire alle difficoltà della relazione attuale, un modo per abbandonare la responsabilità di lavorare su i problemi continua...
- Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Il Risentimento uccide il rapporto di coppia
I risentimenti sono il killer numero uno di tutti i rapporti. Si tratta di un lento veleno, minano il rispetto, l'amore e la fiducia reciproca. E' fondamentale nel trattamento delle relazioni, scoprire questi risentimenti spesso sconosciuti o inespressi. L'accento non è su come l'altra persona deve cambiare, ma piuttosto su cosa si può fare per cambiare se stessi e portare qualcosa di meglio alla coppia. Non è questione di "colpa di...", ma di auto-responsabilità. Quando i risentimenti continua...
- Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Sesso e intimità
Il sesso è una delle sfere più comuni di conflitto in molte relazioni e quando non funziona più è il primo sintomo che la relazione non sta funzionando. Escludendo le cause fisiche o mediche, di solito è dentro al rapporto che bisogna rintracciare la causa, per esempio, se le comunicazioni sono diventate ostili , l'ostilità si manifesterà anche sessualmente . Spesso questo è uno dei risultati naturali delle "aspettative non realizzate". Delusione cronica e aspettative continua...
- Pubblicato il Rapporti di coppia
Elaborazione e superamento della perdita
Attraverso la condivisione e il rispecchiamento i partecipanti troveranno nuove modalità di sostegno per affrontare la perdita dovuta ad un lutto, o ad un abbandono, recente o passato, di una persona cara. Il gruppo come fonte di scambio Il gruppo permette di sostenere la persona nelle fasi successive alla perdita di un proprio caro, e nello stesso tempo di soddisfare un bisogno di accoglienza, di scambio e di relazioni sociali che permettano di uscire da un senso di solitudine continua...
- Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Psicologa Roma
La Dott.ssa Fanny Migliaccio Psicologa Psicoterapeuta a Roma si occupa di psicoterapia individuale, per adulti e adolescenti , psicoterapia di coppia e di gruppo , svolge attività di sostegno psicologico e consulenza. La dott.ssa interviene come Psicologa e Psicoterapeuta a Roma in zona Viale Libia e in zona Collina Fleming. Riceve su appuntamento.
- Pubblicato il Articoli