Il potere maschile

Dr.ssa Fanny Migliaccio

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Disturbi trattati
  • Servizi psicologici
    • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
    • PSICOTERAPIA DI COPPIA
    • INCONTRI PER IL SOSTEGNO FAMILIARE E GENITORIALE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE
    • PSICOTERAPIA IN GRUPPO
  • FAQ
  • Articoli
    • Psicologia
    • disturbi alimentari
    • infanzia
    • Terza età
    • adolescenza
    • rapporti di coppia
    • Articoli dal web
    • Pubblicazioni
    • Libri consigliati

Categoria: Psicologia

potere maschile

Il potere maschile

sabato, 31 Agosto 2019 da fanny migliaccio
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Depressione Post-Partum

lunedì, 13 Maggio 2019 da fanny migliaccio
Il quadro clinico definito Depressione Post Partum o “Depressione dopo il parto” colpisce fino al 10-15% delle madri. Si tratta di un disturbo dell’umore legato alle condizioni del parto o del bambino nei momenti immediatamente successivi alla nascita. Il suo esordio  avviene dal 3° mese al primo anno dopo il parto. La sintomatologia della Despressione Post Partum riguarda: –        eccessiva preoccupazione o ansia; –        irritabilità, continua...
depressione post partumpost-partum
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Elaborazione e superamento della perdita

martedì, 09 Aprile 2019 da fanny migliaccio
PSICOLOGA ROMA
Attraverso la condivisione e il rispecchiamento i partecipanti troveranno nuove modalità di sostegno per affrontare la perdita dovuta ad un lutto, o ad un abbandono, recente o passato, di una persona cara. Il gruppo come fonte di scambio Il gruppo permette di sostenere la persona nelle fasi successive alla perdita di un proprio caro, e nello stesso tempo di soddisfare un bisogno di accoglienza, di scambio e di  relazioni sociali che permettano di uscire da un senso di solitudine continua...
elaborazioneluttoperdita
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

L’invidia

sabato, 05 Ottobre 2013 da fanny migliaccio
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Stili di attaccamento in età adulta

giovedì, 14 Febbraio 2013 da fanny migliaccio

 Attaccamento e stili di amore
Il primo scambio relazionale e la conseguente sicurezza (o insicurezza) interiore che il bambino sviluppa sono connessi alla futura capacità di autorealizzazione.
La capacità di affrontare gli eventi in momenti critici o di cambiamento, dipenderà proprio dal senso di sé che si è potuto sviluppare nella prima fase della vita.

Il senso di sé e l'autostima si formano e si costruiscono in funzione alla relazione primaria. Inoltre il legame che il bambino sperimenta continua...

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Stili di attaccamento affettivo

mercoledì, 13 Febbraio 2013 da fanny migliaccio

Stili di attaccamento:

Nella maggior parte dei casi in cui un paziente si rivolge ad uno psicoterapeuta, per problemi di : “ansia, depressione, disturbi di personalità, comportamenti alimentari incontrollati, dipendenza affettiva o di altro genere...”  si scopre, man mano che la terapia va avanti, che questi disturbi hanno a che fare con la sua storia infantile e con il suo stile di attaccamento alle figure genitoriali.

 

Fu  Bowlby a sviluppare la teoria dell’attaccamento continua...

attaccamentoattaccamento affettivobowlbymodelli di attaccamentostili di attaccamentostrange situation
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Autostima

mercoledì, 14 Novembre 2012 da fanny migliaccio

Cos'è l'Autostima?
Per Autostima si intende molto di più del senso innato del valore di sè, che presumibilmente è un nostro diritto di nascita, per autostima si intende l'essere adeguati alla vita e alle sue richieste, aver fiducia nelle nostre capacità per superare una sfida, fiducia nel nostro diritto al successo e alla felicità, poter godere dei nostri sforzi, e sentire  di valere e di meritare tutto questo.

L' autostima è modellata da fattori interni ed esterni. I primi risiedono continua...

autostimabassa autostimamancanza di autostima
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Facebook: per non sentirsi soli

lunedì, 15 Ottobre 2012 da fanny migliaccio

Facebook altro non e’ che un social network, che serve proprio per comunicare e per farsi vedere dagli altri, allo scopo di intraprendere relazioni. Grazie a lui si riescono a trovare nuovi e vecchi amici . Il risultato è un numero di contatti ingestibile psicologicamente, ma accettabile nella logica di Facebook, che è quella di moltiplicare all’ infinito la propria rete di relazioni sociali, attualizzando la teoria dei sei gradi si separazione, un’ipotesi secondo cui qualunque persona continua...

esibizionismofacebooksolitudine
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Attacchi di Panico

lunedì, 03 Settembre 2012 da fanny migliaccio

Attacchi di panico

Immagina di guidare, andare a lavorare, fare la fila per pagare la spesa, o prendere l'ascensore. Improvvisamente si ha una sensazione simile a quella che si avrebbe se la tua auto si rompesse su un binario e un treno merci si sta precipitando verso di te. Il tuo cuore batte forte, ti fa male il petto, ti senti soffocare. Intorno a te tutto è confuso, le immagini diventano sfocate o sembrano irreali. Pensi che stai per avere un

 

attacco di cuore, stai per morire continua...

ansiaattacchi di panicopanicopaurapaura di morireterrore
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti

Depressione, la seconda causa di morte nel 2020

venerdì, 06 Aprile 2012 da fanny migliaccio

 

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/16/depressione-seconda-causa-morte-2020/197771/

di Gloria Origgi | 16 marzo 2012

Freddo. Gelo. Il corpo rallenta, la testa è in letargo. In inverno, il consumo di antidepressivi aumenta considerevolmente, grazie anche a una serie di diagnosi stagionali, come il tristissimo Sad, o Seasonal Affective Disorder, una delle numerose sindromi che ingrassano il Dsm4, il manuale più usato nel mondo, edito dall’American Psychiatric Association per continua...

depressione
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologia
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

© 2010 Fanny Migliaccio

TORNA SU