L’invidia

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Disturbi trattati
  • Competenze Professionali
    • Il lavoro da psicologa
    • Il lavoro da psicoterapeuta
    • Come funziona la Psicoterapia
  • Articoli
    • Psicologia
    • Disturbi alimentari
    • Infanzia
    • Terza età
    • Adolescenza
    • Rapporti di coppia
  • Media
    • Articoli dal web
    • Pubblicazioni
    • Libri consigliati

Dr.ssa Fanny Migliaccio

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Disturbi trattati
  • Competenze Professionali
    • Il lavoro da psicologa
    • Il lavoro da psicoterapeuta
    • Come funziona la Psicoterapia
  • Articoli
    • Psicologia
    • Disturbi alimentari
    • Infanzia
    • Terza età
    • Adolescenza
    • Rapporti di coppia
  • Media
    • Articoli dal web
    • Pubblicazioni
    • Libri consigliati

Categoria: Articoli

L’invidia

sabato, 05 Ottobre 2013 da fanny migliaccio

L'Invidia: "Cos'è e come può essere affrontata" ?   Sull’invidia è stato detto tanto, forse troppo: “di invidia si può morire, a provarla si può diventare verdi , l’invidia è uno dei sette vizi capitali, solo i cattivi la conoscono…”, ma ciò che non si dice spesso è che l’invidia è un sentimento umano, naturale, e a provarla non si muore e né si diventa verdi ! Da sempre ci hanno insegnato che provare invidia è male, così quando ci capita di provarla ce ne vergognamo, continua...

cos'è l'invidiainvidiaprovare invidiaresponsabilità
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

Il bambino e il disegno

giovedì, 16 Maggio 2013 da fanny migliaccio

Gli schizzi dei bimbi ci dicono molto dei loro piccoli autori. Fin dai primi scarabocchi  si possono intuire emozioni, sentimenti, gioie e inquietudini.

La rappresentazione grafica può essere riassunta come una fotografia del mondo interno ed esterno del bambino e dipende essenzialmente dalla capacità di relazione con sé e con gli altri. Il disegno infantile, infatti, diviene un “ponte” tra ciò che il bambino vuole esprimere e ciò che gli altri vogliono ricevere. Il disegno, però, per continua...

bambino disegnoil bambino che disegnail disegno del bambinoil disegno infantile
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Infanzia
Non ci sono commenti

La terza età e l’amore

venerdì, 08 Marzo 2013 da fanny migliaccio

La terza età  può essere un momento di scoperta, di gioia e di vero amore.
L'amore, come la speranza, è l’ultima a morire. Non conosce limiti di età. In effetti, migliora con l'età per la maggior parte di coloro che hanno vissuto e amato abbastanza a lungo. Spesso abbiamo paura di invecchiare, e immaginiamo la terza età come un momento di debolezza fisica, di solitudine , di emarginazione, invece che di scoperta, di gioia e di vero amore.

Con la terza età non viene meno la vitalità continua...

amore dopo i sessantaamore nella terza etàinvecchiareterza età
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Terza età
Non ci sono commenti

Stili di attaccamento in età adulta

giovedì, 14 Febbraio 2013 da fanny migliaccio

 Attaccamento e stili di amore
Il primo scambio relazionale e la conseguente sicurezza (o insicurezza) interiore che il bambino sviluppa sono connessi alla futura capacità di autorealizzazione.
La capacità di affrontare gli eventi in momenti critici o di cambiamento, dipenderà proprio dal senso di sé che si è potuto sviluppare nella prima fase della vita.

Il senso di sé e l'autostima si formano e si costruiscono in funzione alla relazione primaria. Inoltre il legame che il bambino sperimenta continua...

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

Stili di attaccamento affettivo

mercoledì, 13 Febbraio 2013 da fanny migliaccio

Stili di attaccamento:

Nella maggior parte dei casi in cui un paziente si rivolge ad uno psicoterapeuta, per problemi di : “ansia, depressione, disturbi di personalità, comportamenti alimentari incontrollati, dipendenza affettiva o di altro genere...”  si scopre, man mano che la terapia va avanti, che questi disturbi hanno a che fare con la sua storia infantile e con il suo stile di attaccamento alle figure genitoriali.

 

Fu  Bowlby a sviluppare la teoria dell’attaccamento continua...

attaccamentoattaccamento affettivobowlbymodelli di attaccamentostili di attaccamentostrange situation
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

Che cos’è l’Amore?

sabato, 19 Gennaio 2013 da fanny migliaccio

Amore : che cos'è?

La maggior parte delle persone alle quali si domanda cosa sia l’amore, rispondono: un’emozione. Ma che tipo di emozione? Questa concezione, sebbene accettata comunemente, è inesatta. L’emotività è solo una parte  di ciò che costituisce l’amore. Tra le altre componenti vi sono gli istinti: segnali che ci avvisano di ciò che accade negli abissi della nostra esistenza , essi appartengono alla sfera biologica, diversamente, le emozioni fanno parte della nostra sfera continua...

amareamoreche cos'è l'amore?essere innamoratiinnamorarsil'amore
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Non ci sono commenti

Incomunicabilità

martedì, 15 Gennaio 2013 da fanny migliaccio

Incomunicabilità

L'incomprensione tra persone adulte, nella maggior parte dei casi , non dipende da incomprensione linguistica, ma dall'egocentrismo dei soggetti. La persona egocentrica non si pone nemmeno il problema se la sua comunicazione può non essere  compresa, oppure equivocata. In caso di incomprensione profonda e dichiarata dall'interlocutore, l'egocentrico/egocentrica "attacca", attribuendo all'altro ogni responsabilità: "sei tu che non capisci niente, capisci solo quello che vuoi continua...

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Rapporti di coppia
Non ci sono commenti

Sessualità in adolescenza

giovedì, 10 Gennaio 2013 da fanny migliaccio

Come si vive la sessualità in adolescenza?
L'adolescenza è una fase caratterizzata da cambiamenti in diverse aree, come quella fisica, emotiva, sociale... Questa fase può essere interessante, ma a volte frustrante, perché gli adolescenti sono visti dai loro genitori e parenti, ancora come bambini.

La parola adolescente deriva dal verbo latino “adolescere” e la sua traduzione è "crescere", a indicare che si tratta di un momento di passaggio dal bambino all’ adulto .

Molti adulti continua...

adolescenzaamore in adolescenzaprimi rapportisesso in adolescenzasessualitàsessualità adolescenza
Leggi di più
  • Pubblicato il Adolescenza, Articoli
Non ci sono commenti

Psicoterapeuta Roma

giovedì, 29 Novembre 2012 da fanny migliaccio

Lo Psicoterapeuta  come strumento per il raggiungimento della consapevolezza.

Lo psicoterapeuta accresce la consapevolezza dei processi, le capacità autoriflessive del cliente e questo può determinare un progresso positivo nel funzionamento psicologico ma anche  un cambiamento sostanziale che richiede che il lavoro clinico raggiunga in profondità le potenzialità creative, ristrutturanti dell’individuo. Ci riferiamo non solo a ciò che egli mostra di saper fare nel presente, ma anche ai continua...

Psicologapsicologa psicoterapeuta romapsicologa romapsicoterapeutapsicoterapeuta romapsicoterapia
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti

Autostima

mercoledì, 14 Novembre 2012 da fanny migliaccio

Cos'è l'Autostima?
Per Autostima si intende molto di più del senso innato del valore di sè, che presumibilmente è un nostro diritto di nascita, per autostima si intende l'essere adeguati alla vita e alle sue richieste, aver fiducia nelle nostre capacità per superare una sfida, fiducia nel nostro diritto al successo e alla felicità, poter godere dei nostri sforzi, e sentire  di valere e di meritare tutto questo.

L' autostima è modellata da fattori interni ed esterni. I primi risiedono continua...

autostimabassa autostimamancanza di autostima
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Psicologa Roma, articoli di psicologia
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

© 2010 Fanny Migliaccio

TORNA SU
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. OkPrivacy policy